🚄 TRENITALIA
In coerenza con le norme emanate su prevenzione e contrasto alla diffusione del Covid-19, dalla giornata di mercoledì 11 marzo l'offerta commerciale dei servizi ferroviari di Trenitalia registrerà una ulteriore rimodulazione con altre cancellazioni. L'offerta è consultabile su trenitalia.com. Di concerto con le Amministrazioni Regionali di Toscana e Liguria sono oggetto di rimodulazione anche le offerte di treni regionali in queste due regioni. Da giovedì 12 marzo, inoltre, è prevista la cancellazione dell'intera offerta FrecciaLink.
Comunicato Stampa FS News
🚄 ITALO
Dall'8 marzo e fino al 3 aprile 2020:
- l'offerta sarà rimodulata. Maggiori info sul sito italo.it
- i servizi di caring a bordo treno non saranno erogati.
- sono state impartite istruzioni specifiche per il personale di bordo nonché dotazione di equipaggiamento protettivo (mascherine da utilizzare in casi specifici, guanti monouso e disinfettante per le mani);
- sono in corso attività straordinarie di pulizia specifica a bordo dei treni con materiale disinfettante
- Si garantisce a tutti i passeggeri che rinunciano ai viaggi da realizzarsi entro il 3 aprile 2020 il rimborso secondo le seguenti modalità illustrate di seguito.
Modalità di richiesta del rimborso:
Per i viaggi da e per Lombardia, Veneto e Emilia Romagna sono rimborsabili i biglietti acquistati entro il 2 marzo 2020, mentre per i viaggi da e per qualsiasi altra zona del territorio nazionale sono rimborsabili i biglietti acquistati fino al 9 marzo 2020 (incluso).
Il Cliente, prima dell’orario di partenza, potrà richiedere il rimborso integrale del biglietto tramite Voucher utilizzabili per nuovi acquisti di biglietti relativi a viaggi da effettuarsi entro un anno dall’emissione del Voucher stesso.
La richiesta può essere effettuata chiamando il canale di contatto 060708 o scrivendo alla mail cancellazioni@ntvspa.it
Saranno prese in carico esclusivamente le mail che recano nel campo oggetto esclusivamente il codice Biglietto corretto e senza aggiunta di altri caratteri.
In caso di richiesta per più viaggi, è necessario inviare una mail (con le caratteristiche sopra specificate) per ciascun Codice Biglietto.
Il cliente potrà in alternativa richiedere in autonomia sul sito italotreno.it il rimborso secondo le proprie condizioni tariffarie di contratto. Ci dispiace per il disagio arrecato, ma siamo certi che comprenderete lo sforzo effettuato per rendere il Vostro viaggio più sicuro possibile.
IL COMUNICATO STAMPA